Quali sono le più importanti malattie della vite?
Le più importanti avversità della vite sono costituite da alcune specie di funghi (peronospora, oidio,botrite), acari e insetti (tignole, cocciniglie, cicaline) che possono recare danni diretti alle piante o essere vettori di fitoplasmi (flavescenza dorata, legno nero), batteri e virus.
Tuttavia all’interno del complesso “agrosistema vite” esistono anche specie “utili”, antagonisti e predatori degli esemplari dannosi, che è indispensabile conservare.
Bioverde: una lotta integrata e tecnologica
Bioverde propone, pertanto, diverse strategie di difesa, efficienti e sostenibili, attente a tutelare la biodiversità grazie alla ricerca e lo sviluppo di prodotti di ultima generazione che garantiscono elevate prestazioni con bassi dosaggi.
Per arrivare a praticare una corretta lotta integrata è necessario conoscere molteplici fattori:
- occorre avere profonde conoscenze del ciclo biologico degli insetti e dei patogeni,
- monitorare regolarmente la loro presenza,
- conoscere i prodotti utilizzati,
- controllare l’andamento meteorologico stagionale e le condizioni specifiche del territorio.
Protocolli di difesa costruiti sulle specifiche esigenze dei viticoltori
Grazie alle competenze acquisite negli anni, tramite l’esperienza diretta nei vigneti in cui operiamo e al continuo aggiornamento scientifico, siamo in grado di proporre protocolli di difesa che rispondano alle richieste dei metodi di produzione biologico o convenzionale e dei vari disciplinari di produzione delle specifiche denominazioni, dei consorzi e delle cantine. |